Questa non è una semplice escursione in barca a Pula – è un'avventura d'élite in stile militare, in cui gli ospiti si immergono nelle ombre dei siti di guerra più segreti della Croazia, esplorano tunnel nascosti e visitano antichi campi di battaglia navali. Un mix di adrenalina, storia ed esplorazione urbana, questo tour ti porta in zone riservate, fortezze abbandonate e installazioni militari declassificate. Con ingressi ad alta velocità, approcci furtivi e punti strategici navali segreti, questa esperienza è metà lezione di storia, metà film d’azione.
Se sei pronto a scoprire segreti, esplorare reliquie dimenticate e vivere tattiche navali ad alta velocità, benvenuto a The Ghost Route – un tour di storia della guerra senza precedenti.
L’avventura inizia alla Marina di Pola, dove gli ospiti salgono a bordo di un motoscafo Chris Craft ad alta velocità in stile militare, progettato per approcci furtivi e fughe rapide. Prima di partire, viene fornito un briefing riservato sulla missione, che illustra le tappe, la storia e le manovre tattiche necessarie per la spedizione della giornata.
La nostra guida, esperta nella storia militare nascosta della Croazia, svelerà i retroscena dei luoghi che visiteremo. Con il rombo del motore, lasciamo il porto a piena velocità – la prima missione ci attende all’orizzonte.
Azioni:
🔹 Ricezione del briefing sulla missione: bunker della Seconda Guerra Mondiale, basi della Guerra Fredda e rifugi segreti per sottomarini
🔹 Assegnazione dei ruoli (navigatore, vedetta, ufficiale d’intelligence)
🔹 Caricamento di mappe storiche e documenti declassificati su tablet per la navigazione in tempo reale
🔹 Impostazione della rotta a tutta velocità verso il primo obiettivo
La prima tappa è una base sottomarina jugoslava dismessa, scavata nelle scogliere di un’isola isolata. Un tempo rifugio strategico per sottomarini in fuga dal rilevamento della NATO, questo sito inquietante e abbandonato conserva ancora attrezzature arrugginite, insegne militari e storie dimenticate nel tempo.
Eseguiamo un approccio furtivo, spegnendo i motori e scivolando silenziosamente all'interno dell’ingresso sotterraneo della base. Le torce fendono l’oscurità mentre esploriamo tunnel segreti, sale di comando, depositi di siluri e bunker abbandonati, rimasti intatti dal crollo della Jugoslavia.
Azioni:
🔹 Ingresso silenzioso in una ex base sottomarina jugoslava
🔹 Esplorazione di tunnel militari declassificati e banchine sotterranee
🔹 Decifrazione di vecchie mappe tattiche e comunicazioni militari
🔹 Fotografia di sale comando abbandonate e punti di attracco per sottomarini
La prossima missione ci porta in un antico campo di battaglia navale, dove un campo minato risalente alla Seconda Guerra Mondiale giace ancora sotto la superficie dell’acqua. Queste acque, un tempo usate per respingere le navi nemiche, oggi sono testimoni silenziose di conflitti passati. Nelle vicinanze, un relitto di nave da guerra affondata giace sul fondo del mare, invisibile a occhio nudo, ma segnato sulle vecchie mappe militari.
Rallentiamo il motoscafo per una missione di osservazione tattica, utilizzando scansioni sonar e carte nautiche per determinare la posizione esatta del relitto. La guida racconta le tattiche navali usate in battaglia e spiega come la nave sia stata distrutta.
Azioni:
🔹 Navigazione vicino a un campo minato storico (a distanza di sicurezza)
🔹 Uso di tecnologia sonar e mappe militari per individuare il relitto
🔹 Apprendimento della storia della nave e delle battaglie che l’hanno coinvolta
🔹 Osservazione della zona e fotografia delle acque misteriose del campo di battaglia
Successivamente, infiltriamo una base militare abbandonata a Lussino, che un tempo faceva parte della difesa della Jugoslavia durante la Guerra Fredda. Bunker ricoperti dalla vegetazione, silos missilistici e torri radar raccontano ancora oggi segreti di esperimenti militari, messaggi codificati e armi disinnescate.
Qui ci muoviamo tra passaggi sotterranei, torri di cecchini camuffate, depositi segreti e centri di comando abbandonati, per scoprire la storia dimenticata di questa fortezza della Guerra Fredda.
Azioni:
🔹 Approccio furtivo e ingresso in una ex base militare
🔹 Esplorazione di silos missilistici disarmati e sale di comando
🔹 Analisi di frequenze radio sovietiche e messaggi crittografati
🔹 Simulazione di una fuga da contrabbandiere – corsa al motoscafo sotto “inseguimento nemico”
Lasciando Lussino, simuliamo un’intensa estrazione militare ad alta velocità, eseguendo manovre evasive tattiche a massima velocità. Gli ospiti sperimentano autentiche tecniche di fuga navale, imparando come le imbarcazioni militari evitano il rilevamento nemico attraverso accelerazioni improvvise, zig-zag e cambi di rotta.
Questa sezione ad alta adrenalina trasforma il Chris Craft in un’imbarcazione da fuga, spingendolo al limite mentre navighiamo tra passaggi stretti tra le isole, baie nascoste e rotte costiere sconosciute.
Azioni:
🔹 Simulazione di fuga ad alta velocità con tecniche di evasione reali
🔹 Esecuzione di curve a S, zig-zag e manovre improvvise per evitare l’inseguimento
🔹 Precisione di attracco in una baia nascosta
L’ultima parte del viaggio ci porta alle Isole Brioni, dove riduciamo la velocità e riflettiamo sulle scoperte della giornata. Mentre il sole tramonta dietro le isole, la nostra guida condivide storie declassificate di spionaggio, missioni segrete e intrighi della Guerra Fredda che hanno plasmato questa regione.
L’avventura si conclude con un rientro tranquillo a Pola, il motore V8 che ruggisce piano sotto di noi, mentre lasciamo alle spalle i fantasmi del passato.
Questa non è solo un'escursione in barca a Pola – è una missione ad alta velocità nei territori di guerra dimenticati dalla storia. Sei pronto a infiltrarti nell’ignoto? Prenota ora e scopri il mondo nascosto di The Ghost Route! 🚤🔦🏚️
Ospite in massimo
PRENOTA ORA Prenota OraPula
Pula
Pula
Pula